Via S. Nicolò, 59
08020 Torpè (NU) |
Comune: Torpè
Tel. +39 339 585 2515 0784/829061
E-mail: ceas.torpe.parco@gmail.com
Gestore:
Associazione BIRDE Imparos Ambientales
RAIGHINAS
Sa die de sos Disterrados
Lunedì 5 MAGGIO
Nell'ambito del progetto “Il Turismo delle Radici”
il Comune di Torpè con Birde Imparos Ambientales e la collaborazione della Pro Loco Torpè
hanno dedicato una giornata al tema dell'emigrazione.
L'iniziativa articolata in due sessioni: nella mattinata due interessanti laboratori dedicati alla fusione del bronzo e realizzazione di manufatti nuragici realizzato dal bronzista Armando Maccioni e uno
sempre di carattere identitario attraverso la tintura di tessuti con essenze vegetali a cura di Angela Demontis, autrice del “Popolo di Bronzo, entrambi dedicati alla cittadinanza e alle scuole di Torpè, presente e partecipativa, con i docenti in una folta rappresentanza. Il pomeriggio è stato dedicato a una Tavola Rotonda a tema emigrazione. Il dibattito serale si è svolto presso l'aula didattica del Ceas Torpè Porta del Parco e a visto gli organizzatori, le rappresentanze istituzionali, organizzatori del Progetto, e la presenza di emigrati collegati on line con il presidente della FASI Bastianino Mossa dar vita ad una discussione sulle problematiche, la storia e la testimonianza diretta di autorevoli compaesani che per anni hanno vissuto all'estero e fuori dalla Sardegna.
Le attività della mattina sono state trasmesse in diretta streaming e sono visitabili nel canale YouTube del CEAS di Torpè :
https://www.youtube.com/watch?v=qTNMd0EIH9c&t=151s